PODCAST A CURA DI: Claudio Curciotti, Flavia Passigli, Edoardo Mozzanega, Barbara Novati, Cristina Previtali, Silvia Albanese, Davide Parolin
In streaming su usmaradio.org e su neutopica.net
Neutopica / making utopia anew promuove utopie localizzate e temporanee, realizzando formati sperimentali e collaborativi di residenza artistica transdisciplinare.
Un luogo neutopico è una delimitazione dello spazio / tempo fatto delle intensità delle relazioni che lo attraversano, reso possibile da un patto di ospitalità tra privati e una comunità temporanea di artist_, e attivato da processi di coabitazione performativa in spazi domestici in disuso.
Intendiamo la ricerca e l’azione artistica come strumenti per la creazione di nuove forme di abitare, co-immaginando modalità di convivenza e alleanze intra e interspecifiche.

Neutopica di Velo d’Astico vol. 2 è il secondo capitolo di residenza sperimentale nel comune di Velo d’Astico
Dopo la prima esperienza in estate 2020, Neutopica migra, trova ospitalità a Villa Velo e apre un nuovo invito per allargare la comunità neutopica, incrociare traiettorie diverse e continuare la ricerca corale sull’utopia possibile, nomade, effimera, ma situata e concreta, fatta soprattutto di incontri, di relazioni intessute e alleanze inedite tra cittadin e artist.
Un invito a mettersi in ascolto delle specificità di un paesaggio e sperimentare delle metodologie di coabitazione e di collaborazione rivolte ad uno spostamento dell’immaginario del luogo che ci ospita.
Tema della residenza è il fare casa, ovvero un’indagine sulle tecniche di fare mondo, di costruire intimità con le cose, immaginando la casa come un intensità relazionale, che includa anche il non umano e il selvatico: una possibilità di reincanto del mondo, in cui inventare relazioni utopiche e concrete con l’Altro da sé .